Il Semifreddo al Parrozzo è fondamentalmente una variante “fredda” del noto dolce pescarese… il Parrozzo appunto di cui ho postato la mia personale ricetta un po di tempo fa. (Il Parrozzo).
Così come per il Parrozzo, Il Semifreddo al Parrozzo, ha tra gli ingredienti principali le mandorle e il cioccolato in copertura. Per questa versione monoporzione ho usato degli stampi in silicone con la tipica forma a cupola del parrozzo.
La ricetta è in realtà ben lontana dal concetto di semifreddo classico che prevede l’uso di Meringa italiana, Pasta a bomba e Panna semimontata. Quella che propongo è una ricetta molto semplice (di una cara amica) facilmente adattabile a cui aggiungere
frutta fresca, frutta secca, cioccolato… e tutto ciò che la nostra fantasia suggerisce. Ma soprattutto è una ricetta dal risultato sicuro: un Semifreddo al Parrozzo che rimane morbido ma non si scioglie dopo 5 minuti che rimane sulla tavola!!!!Buon Appetito!
Ingredienti per 12 Parrozzini:
6 uova medie;
700 ml di panna fresca;
125 gr zucchero a velo;
200 gr mandorle tostate tritate;
2 fialette aroma mandorla;
400 gr crema di mandorle (Lidl!!)
200gr. cioccolato fondente
Preparazione:
In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero a velo ed in un’altra la panna ben montata. Aggiungete lentamente la panna ai tuorli. Montate gli albumi ed incorporateli delicatamente al composto. Mettete in frigo a riposare.
Nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagnomaria. Una volta sciolto spennellate un primo strato di cioccolato nello stampo di silicone. Fate raffreddare in congelatore e passate un secondo strato. Rimettete in congelatore.
Riprendete il composto dal frigo e aggiungete la crema di mandorle, le fialette e le mandorle tostate e tritate.
Riempite con il composto gli stampini al silicone e rimettete in congelatore. Sformate Il Semifreddo al Parrozzo qualche minuto prima di servire magari accompagnato da un bicchierino di Aurum.





