Baccalà alla vicentina con latte
Una ricetta davvero particolare quella del baccalà alla vicentina. Con l'utilizzo del latte e di altri aromi si riesce a realizzare un secondo piatto di pesce davvero unico. Il baccalà al latte unisce il dolce e il salato creando un mix speciale. Una ricetta che è legato al territorio ma che si può provare ovunque soprattutto durante le feste e le serate in famiglia o con amici.

Servings: 2 persone
Ingredients
- 200 gr baccalà ammollato
- 3 cucchiaini di pasta di acciughe
- 100 ml di latte
- 75 gr di cipolla
- 1 bicchiere di olio
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 pizzico di pepe
- farina
- prezzemolo
Instructions
- Togliere la pelle del baccalà, eliminare le lische e tagliare il pesce a bocconcini circa della stessa grandezza.
- Tritare la cipolla e farla rosolare in un tegame
- aggiungere quindi la pasta di acciughe e amalgamarla con il soffritto di cipolla
- infine a fuoco spento aggiungere il prezzemolo tritato.
- Infarinare i bocconcini di baccalà dopo averli bagnati con un pò di soffritto,
- disporli in un tegame antiaderente, sul cui fondo avrete versato qualche cucchiaiata di soffritto e ricoprirli con il restante soffritto.
- Aggiungere infine il latte, il parmigiano grattugiato, il pepe e il restante olio in modo che tutti i pezzi di baccalà siano ben ricoperti.
- Cuocere il pesce a fuoco basso per 2 ore, muovendo spesso il tegame in senso rotatorio, senza però mescolare.
- Servire accompagnandolo con la polenta.
Dai un voto alla ricetta