Ciambella all’arancia: ricetta per principianti

Oggi ho voluto preparare la ciambella all’arancia: un dolce classico e profumato grazie agli agrumi che conferiscono al dolce una piacevole nota.
Quanti di noi ricordano l’infanzia, quando non poteva mancare la ciambella preparata dalla mamma.  Era una festa quando la preparava e il suo profumo inebriava l’aria.
Oggi realizzeremo la ciambella all’arancia, un dolce soffice e goloso. Il procedimento è semplice anche per i principianti dei fornelli e prepararla ci permetterà di avere pronta la colazione e perché no, anche la merenda per tutti.
Alla ciambella all’arancia, possiamo aggiungere anche della frutta secca come le noci e l’uvetta a seconda dei nostri gusti, oppure servire a parte un dolce al cucchiaio. Possiamo anche farcire il dolce con crema di nocciole o crema pasticciera.
CIAMBELLA ALL’ARANCIA
Stampa ricetta
Portata: dolci
Cucina: Italiana
Servings: 10 porzioni
Autore Ricettario di casa

Ingredienti

  • 150 gr di farina del tipo preferito
  • 50 gr di fecola di patate
  • 2 arance spremute + la scorza grattugiata
  • 300 gr di zucchero di canna
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 1 vasetto di yogurt
  • 80 gr di olio di semi di girasole
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • Zucchero a velo
  • Frutta secca e gocce di cioccolato a piacere

Istruzioni

  • Grattugiamo la scorza e il succo di due arance non trattate e versiamole nel boccale.
  • Aggiungiamo lo zucchero e procediamo a Velocità 10 fino a quando il composto sarà ben amalgamato.
  • Aggiungiamo le uova e mescoliamo a Velocità 3 e nel frattempo accediamo il forno a 180°C..
  • Aggiungiamo nel boccale lo yogurt, l’olio e le farine con il pizzico di sale ed amalgamiamo per 1 minuto a velocità 5.
  • Uniamo, infine, il lievito e impastiamo ancora per 30 secondi. A questo punto, versiamo il composto in uno stampo a ciambella e livelliamo con una forchetta.
  • Aggiungiamo a piacere la frutta secca ed inforniamo per circa 40 minuti. Facciamo sempre la prova con lo spaghetto o lo stecchino per assicurarci che la ciambella sia cotta fino al cuore.
  • Sforniamo e lasciamo raffreddare, infine spolverizziamo con lo zucchero a velo.

Note

Consigli sulla preparazione della ciambella all’arancia

Per accontentare il gusto di tutti si può scegliere lo yogurt del gusto preferito. Possiamo aggiungere all’impasto delle scaglie di cioccolato al posto della frutta secca.
Per essere consumata a merenda anche a scuola, si possono realizzare delle mini porzioni ed impacchettarle.
Conservazione
La ciambella all’arancia si può conservare restando soffice, coperta con una campana di vetro o avvolta nella carta stagnola.
Dai un voto alla ricetta

Potrebbe interessarti

5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Dai un giudizio alla ricetta