Crostata di uva bianca e nera
Dolce autunnale per eccellenzaAbbiamo l’uva nel frigorifero e vogliamo preparare una crostata di uva per la prima colazione o per la merenda ma siamo davanti alle solite ricette. Realizziamo questa variante alla solita crostata autunnale, usando tre tipi di uva per dare colore ed un differente aspetto scenografico ad un dolce classico e famoso.

Servings: 6 porzioni
Ingredients
- Una confezione di pasta frolla
- 2 uova
- 1 tuorlo
- 1/2 litro di latte
- 125 grammi di uva bianca
- 125 grammi di uva nera
- 50 grammi di uva rosata
- 150 grammi di panna
- 2 cucchiai di gelatina di albicocche
- 60 grammi zucchero
- 25 grammi di farina
- 2 fogli di gelatina vegetale da 5 grammi cadauno
- 10 grammi di burro
- 2 cucchiai di liquore alle mandorle o amaretto
Instructions
- Accendete il forno a 180 gradi in modo da averlo già caldo.
- Prendete la pasta frolla, srotolatela ed ungete una tortiera col burro.
- Foderate con la pasta frolla, la tortiera imburrata e ripiegatene l’eccesso in modo da formare un bordo.
- Adagiate sul fondo della crostata della carta da forno, riempitela con fagioli secchi e fate cuocere in forno a 180 gradi per circa 30 minuti.
- Estraete dal forno la base della crostata, liberatela dai fagioli e dalla carta e fatela raffreddare.
- Mettete la gelatina vegetale in ammollo.
- Nel frattempo sbattete le due uova ed il tuorlo con lo zucchero, unite il latte,
- fate cuocere il composto a fuoco lento mescolandolo in continuazione e senza farlo bollire in modo da realizzare una crema.
- Strizzate bene la gelatina,
- aggiungetela alla crema e mescolate fino a quando non sarà del tutto sciolta.
- Unite il liquore, fate raffreddare.
- Nel frattempo che si raffredda montate la panna e poi unitela alla crema mescolando bene.
- Estraete la base della crostata dalla tortiera, sistematela su un piano e versatevi la crema gelatinata con panna mescolata, pareggiando la crema con una spatola.
- Sgranate l’uva, lavate ed asciugate tutti gli acini e sistemate solo quelli di uva nera lungo il bordo della torta.
- Formate quindi un altro cerchio più interno con quelli di uva bianca e ponete gli acini di uva rosata al centro della crostata, dandogli la forma di un grappolino.
- Scaldate la gelatina di albicocche diluendola con mezzo cucchiaio di acqua, spennellatela sugli acini della crostata e servite.
Notes
Idea per il vostro dolce
Ricordate sempre che l’uva è un alimento salutare, ideale per la nostra salute e per il nostro benessere.Potete sostituire l’uva nella crostata con altra frutta anche sciroppata come pesche, albicocche o ananas avendo cura di eliminare tutto lo sciroppo, lavandola velocemente e scolandola per almeno 10 minuti.
Dai un voto alla ricetta