Focaccine in padella conosciute come English Muffin

Capita che faccia molto caldo e non si abbia la voglia di accendere il forno. In questo caso le focaccine in padella sono la soluzione perfetta. Sono conosciute come English Muffin all'estero e si prestano a diverse ricette. Vediamo come prepararle e come farcirle.
Queste focaccine sono buonissime farcite con i salumi, o leggermente tostate per una colazione in perfetto stile americano con le uova in camicia; oppure ancora in versione dolce accompagnate da burro e confetture.
Qui vi riporto la ricetta sia con esubero di pasta madre, che con il comune lievito di birra.
Preparazione: 3 ore
Cottura: 15 minuti
Tempo totale: 3 ore 15 minuti
Stampa ricetta
Portata: Pane
Cucina: Inglese
Servings: 0
Autore Ricettario di casa

Ingredients

  • 250 g di farina Petra 1
  • 60 g di esubero di Pasta Madre in frigo da 2 gg oppure 8 g di lievito di birra fresco
  • 90 g di latte a temperatura ambiente
  • 60 g di acqua
  • 1 cucchiaio di olio evo facoltativo
  • 2 cucchiaini di zucchero di canna in mancanza va bene il semolato tradizionale
  • 1 cucchiaino di sale
  • farina di mais per infarinare il piano da lavoro in mancanza va bene la farina normale
  • per farcire: 8 fette di gambuccio di prosciutto crudo rucola qb, miele di acacia qb, 200 g di ricotta vaccina

Instructions

  • sciogliere l’esubero (o il lievito di birra) nei liquidi leggermente tiepidi unitamente allo zucchero di canna
  • incorporare la farina a pioggia e cominciare ad amalgamare con la punta delle dita
  • aggiungere in ultimo olio e sale
  • amalgamare fino ad ottenere un composto liscio ed uniforme
  • riporlo in una ciotola coperto e lasciarlo lievitare fino al raddoppio
  • riprendere l’impasto e capovolgerlo delicatamente su un piano infarinato con la farina di mais
  • allargarlo delicatamente con i polpastrelli e piegarlo su se stesso a libro: lembo destro verso il centro e poi il sinistro
  • stendere il rettangolo ottenuto con un matterello fino ad arrivare ad uno spessore di circa 1 cm
  • ricavare dei cerchi di pasta (diametro 8 cm)
  • impastare nuovamente i ritagli e ricavare gli ultimi cerchi fino a terminare l’impasto
  • spolverizzare leggermente la superficie dei cerchi con la farina di mais
  • coprirli con un canovaccio e farli riposare per circa 15 minuti
  • scaldare il fondo di una padella antiaderente (io ho usato quella per le crepes)
  • quando risulterà ben calda adagiarvi delicatamente i dischi di impasto
  • lasciarli cuocere per 4 o 5 minuti e girarli con una paletta
  • ripetere l’operazione un altro paio di volte, facendo attenzione a non bruciare i muffin
  • lasciar intiepidire e servire immediatamente farciti con una fetta di prosciutto, un cucchiaio di ricotta, qualche foglia di rucola ed un cucchiaino di miele
  • una volta fredde le focaccine possono essere conservate in un sacchetto e scaldate all’occorrenza in un tostapane o sotto il grill del forno prima di essere servite

Notes

Gli English Muffins ricordano molto le nostre italianissime tigelle, ma a differenza di queste ultime non contengono strutto. Si tratta di paninetti morbidi originari dell’Inghilterra che venivano cotti in padella per la servitù con gli avanzi dell’impasto del pane. Solo in un secondo tempo approdarono in America dove si diffusero a macchia d’olio fino a rappresentare uno stereotipo di colazione americana.
Dai un voto alla ricetta

Potrebbe interessarti

5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Dai un giudizio alla ricetta