Gnocchi di Zucca e Patate
L’invasione di zucche è arrivata puntuale! Detta così sembra quasi mi dispiaccia, in realtà NO, anzi. Ho la possibilità di conservarle in un posto non troppo umido dove le mantengo per tutto l’inverno e oltre. Ho già postato la ricetta del “Risotto zucca, speck e pecorino”. Oggi vi propongo la 1° versione degli gnocchi di zucca che contempla l’uso delle patate.

Servings: 4 persone
Ingredienti
- 500 gr di purea di zucca
- 400 gr di patate
- 200 gr di farina 00
- 2 tuorli d’uovo
- 100 gr pecorino grattugiato
Istruzioni
- Fate cuocere la zucca nel forno a 150° per 45 minuti.
- Se scurisce ma non è ancora sufficientemente morbida, copritela con un foglio di alluminio, lasciando comunque dei buchi per far evaporare i liquidi della zucca.
- Contemporaneamente fate cuocere le patate con la buccia in acqua calda.
- Una volta terminate le cotture, unite le patate lesse, sbucciate e passate al passapatate con la zucca schiacciata con una forchetta o passata con il mixer.
- Unite la farina, i due tuorli d’uovo e il pecorino.
- L’impasto risulterà ancora morbido, ma con l’aiuto di un po’ di farina dovreste riuscire a fare dei filoni e tagliarli a “gnocco”.
- Ho fatto la prova di lasciarne qualcuno fatto la mattina in frigo fino alla sera. Si sono compattati senza perdere forma, quindi si possono preparare in anticipo.
Note
Per il condimento neanche a dirlo spazio alla fantasia. Io preferisco abbinarlo ai formaggi, quindi, ad esempio, fonduta di pecorino o di taleggio con pomodori secchi o pancetta.
Dai un voto alla ricetta