I cipollotti le cipolle di primavera
Cosa sono i cipollotti
I cipollotti, chiamati anche cipolle di primavera, sono cipolle cresciute da seme, raccolte giovani e verdi prima che il bulbo si formi completamente.
Ne esistono tante varietà: quelli bianchi col bulbo appena accennato, di forma cilindrica e sottili, quelli con il bulbo dalla forma ovale o tondeggiante e sono generalmente di colore bianco oppure rosso come le famose e dolci cipolle di Tropea.
In cucina si usano crudi in insalata, oppure saltati in padella come in molte ricette orientali oppure come guarnizione di piatti.
I cipollotti crudi fanno bene
Scegliete cipollotti sodi, con la buccia sana e priva di difetti o parti guaste.
Conservateli in frigorifero nello scomparto delle verdure, avvolti nella carta di imballaggio. Al momento dell’uso puliteli eliminando le radici, poi tagliate la parte verde delle foglie ed usate quella bianca.
Si può usare anche la parte verde dei cipollotti ma solo quella più tenera a chiara, ottima da utilizzare per fare una frittata od un soffritto.
I cipollotti hanno un sapore meno forte delle cipolle, per questo sono più adatti ad essere cosumati cruti in insalata.
Fanno bene i cipollotti?
Se cotti, i cipollotti, perdono il sapore pungente e diventano dolci.
Il loro consumo, come quello delle cipolle in genere, è considerato utile per mantenersi in buona salute: possono aiutare a diminuire il colesterolo, a prevenire disturbi alle coronarie ed a diminuire la pressione.
Poveri di proteine, grassi e carboidrati, 100 grammi di cipollotti forniscono 24 calorie.