La Bagna all’Alchermes

La Bagna all’Alchermes: Storia, Uso e Preparazione per la Zuppa Inglese

La bagna all'alchermes è un ingrediente fondamentale per la preparazione della zuppa inglese. L'alchermes, conosciuto anche come alkermes o archemisi o archemuse nel dialetto sorianese, deriva dal termine arabo al-qirmiz, passato poi allo spagnolo come alquermes. Questa parola significa cocciniglia, che è l'insetto da cui si estrae l'essenza per ottenere il tipico colore rosso.
La produzione dell'alchermes in Italia ha inizio nel XV secolo, sotto il dominio dei Medici, che erano particolarmente golosi di questa bevanda. Da lì, l'alchermes si diffuse in tutto il mondo. Non solo era utilizzato in cucina, ma anche come rimedio naturale per combattere l'ansia. È importante sottolineare che la bagna all'alchermes si usa frequentemente per la preparazione della
L'uso della bagna all’alchermes è tipico nel mondo della pasticceria, specialmente quando si tratta di ammorbidire torte e dolci vari. Questa tecnica consiste nel diluire l'alchermes prima del suo utilizzo, rendendo il sapore meno intenso e alcolico. L'uso più famoso della bagna all’alchermes è sicuramente nella preparazione della zuppa inglese, ma è altrettanto apprezzato nel pan di Spagna o nelle pesche dolci. Infatti, l'uso diretto del liquore puro, che ha una gradazione alcolica di circa 30°, risulterebbe troppo forte.
Qual è l'alternativa all'alchermes?
È possibile utilizzare qualsiasi altro tipo di bagna, anche senza alcool. Ad esempio, si può optare per la bagna al caffè o al rum. Bisogna solo miscelare il liquido con acqua e zucchero. Ricorda che se l'alcool è più forte, dovrai usare meno del nuovo ingrediente. Ora, prepariamo la bagna all'alchermes per la zuppa inglese alla romana.
L'elemento fondamentale nella realizzazione di dolci e torte, tra cui la zuppa inglese, è la bagna all'alchermes. Questa preparazione tipica della pasticceria è ciò che conferisce il distintivo tono rosato alla zuppa inglese.
La Bagna all’Alchermes
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 10 minuti
Tempo totale: 15 minuti
Stampa ricetta
Portata: Condimento
Cucina: internazionale
Servings: 240 ml circa
Autore Ricettario di casa

Ingredienti

  • 200 ml acqua
  • scorza di limone non trattata usando il dosaggio che preferite
  • 100 gr zucchero
  • 50 gr alchermes

Istruzioni

  • In un pentolino, mettete dell’acqua. Poi, aggiungete dello zucchero e lasciatelo dissolvere. Questo è un passaggio fondamentale
  • Per preparare la zuppa inglese, iniziate portando a bollore un mix di acqua e zucchero. La temperatura di ebollizione di questa miscela sarà leggermente superiore ai 100 gradi. Per ottenere lo sciroppo di zucchero, che si usa spesso per la bagna all’alchermes nella zuppa inglese, è necessario che la temperatura
  • Per determinare la temperatura, utilizza un termometro da cucina. Se possibile, usa un bagna all’alchermes per la zuppa inglese
  • Durante la preparazione, le gocce di zucchero potrebbero appiccicarsi alle pareti della pentola causando una leggera scuritura. Non si dovrebbe incendiare dato che la caramellizzazione avviene a 160 gradi, mentre la combustione avviene oltre i 180 gradi, che è ben oltre la temperatura di 121 gradi. Inoltre, lo zucchero rimane nella pentola solo per un brevissimo periodo. Tuttavia, se desiderate rimuovere le gocce di zucchero, potete utilizzare un pennello da cucina, inumidirlo nell’acqua bollente e poi strofinarlo sullo zucchero. Questo processo può essere utile anche quando si prepara la bagna all’alchermes utilizzata per la zuppa inglese.
  • Interrompete il processo e incorporate il liquore di alchermes, che si utilizza spesso per la Bagna
  • Ora, utilizzate la scorza di limone. Questo è un passaggio
  • Prima di impiegare la bagna all’alchermes nella preparazione della zuppa inglese, è fondamentale farla raffreddare. Se la si trova eccessivamente forte, è possibile diluirla facendo bollire una soluzione di acqua e zucchero da aggiungere. Importante è mantenere costante la percentuale di zucchero nell’acqua, che deve essere sempre del 12,5%.

Note

Dopo aver lasciato raffreddare, potreste notare dei sedimenti zuccherini sul fondo, ma mescolando energicamente con un cucchiaio dovrebbero scomparire. Se questo non dovesse avvenire, prelevate la quantità di bagna all’alchermes che potete e incorporate un po’ d’acqua. Ricordatevi che l’acqua è capace di assorbire più del doppio del suo peso in zucchero. Quindi, aggiungete solo piccole quantità per evitare di ridurre troppo la densità. Questa bagna all’alchermes è perfetta per la zuppa inglese.
L’ebollizione di una miscela di acqua e zucchero diventa più alta con l’aumento della quantità di zucchero sciolto, mentre la temperatura di congelamento si riduce. La concentrazione di zucchero nell’acqua rimane costante, variando solo in base alla temperatura. Per esempio, a una temperatura di 121 gradi, il 13,32% sarà di zucchero sciolto nell’acqua, indipendentemente dal volume di acqua utilizzato all’inizio. Inoltre, questa miscela può essere utilizzata per fare la bagna all’alchermes che si usa nella preparazione della zuppa inglese.
Dai un voto alla ricetta

Potrebbe interessarti

5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Dai un giudizio alla ricetta