Liquore Cremoso al Melone – Meloncello
Tipico delle regioni del sud Italia, il Liquore Cremoso al Melone è un liquore estivo per eccellenza dopo il limoncello. L’ho assaggiato per la prima volta a casa di un amico che lo acquistava da una conoscente. Ogni qual volta che gli chiedevo di farmi avere la ricetta mi diceva di non preoccuparmi e che mi avrebbe portato un'altra bottiglia di questo fantastico Liquore Cremoso al Melone.Per un pè ho accettato ma dopo poco ho deciso di passare all’azione e di provare fino ad ottenere la mia personale ricetta del Liquore Cremoso al Melone (noto pure come Meloncello).La fase più importante del procedimento è quella in cui è necessario filtrare il melone lasciato a macerare nell’alcool per due settimane. E’ questo il momento in cui infatti andiamo a determinare il giusto rapporto tra fluidità e sapore del liquore. Pressando molto sul colino, aggiungiamo sapore facendo passare più melone ma rischiamo di rendere il Liquore Cremoso al Melone troppo granuloso. D’altro canto si rischia di avere un liquore insipido.Un’altra considerazione va fatta in merito al colore del Liquore Cremoso al Melone che nei prodotti industriali viene modificato utilizzando del colorante alimentare per ottenere quel bel arancione vivace. Detto che i coloranti alimentari non fanno male, io ho comunque preferito non farne uso! Semplicemente per rispettare ciò che ci offre la natura.

Servings: 2 litri
Ingredients
- 800 gr Melone Retato o Cantalupo pulito
- 1/2 Lt. latte
- 1/2 Lt. Panna
- 1/2 Lt. Alcool
- 1/2 Kg Zucchero
- Vaniglia opzionale
Instructions
- Lasciate il melone spezzettato ricoperto dall’alcool per due settimane in luogo fresco ed asciutto.
- Trascorso il tempo versate il latte, la panna, e lo zucchero (anche l’eventuale Vaniglia) in un padellino e scaldate sul fuoco.
- Quando inizia il bollore spegnete e fate freddare.
- Nel frattempo frullate molto bene il melone nell’alcool e passatelo almeno un paio di volte al colino con l’aiuto di un mestolo di legno in modo da lasciare nel colino solo la polpa.
- Unite i due composti.
- Conservate una notte in frigo.
- Il giorno dopo è consigliabile rifiltrare prima di imbottigliare definitivamente.
- Conservate le bottiglie in congelatore per almeno una settimana prima di consumare.
- A questo punto il Liquore Cremoso al Melone è pronto.
- Ricordate di agitare bene prima dell’uso e di servirlo ben ghiacciato.
Dai un voto alla ricetta