Muffins alle mele di Benedetta Parodi

Oggi ho deciso di offrirvi una merenda deliziosa con questi muffins alle mele di Benedetta Parodi Sono sofficissimi, leggeri e adattissimi per un brunch, una colazione o appunto, una merenda. La ricetta è stata anche trasmessa in TV nel 2012. Era da tantissimo tempo che non preparavo i muffins…(l'ultima ricetta di muffins postata nel blog risale a marzo 2017) ed adesso mi è tornata la mania di questi dolcetti facili, veloci e golosi! Tornando alla ricetta, questi muffins alle mele di Benedetta Parodi sono piaciuti davvero a tutti, penso proprio che li rifarò magari aggiungendo della cannella (che io non ho messo perché non ero sicura che piacesse a tutti) oppure della frutta secca. E poi sono velocissimi..li ho preparati in 15 minuti!
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 25 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Stampa ricetta
Portata: dolci
Cucina: Americana
Servings: 8 mufffins
Autore Ricettario di casa

Ingredienti

  • 1 mela rossa
  • 1 uovo
  • 100 gr di zucchero
  • 80 ml di olio di semi
  • 150 ml di succo di mele il succo di 2 mele
  • 240 gr di farina
  • mezza bustina di lievito per dolci
  • zucchero a velo
  • cannella o vaniglia
  • buccia grattugiata di un limone o di un’arancia

Istruzioni

  • Innanzitutto accendiamo il forno a 180 gradi (io ho usato il forno in modalità statico, se usate il ventilato abbassate di poco la temperatura ).
  • Tagliare la mela rossa a cubetti piuttosto piccoli.
  • Mescolare con una frusta l’uovo con lo zucchero, poi aggiungere l’olio di semi ed il succo delle mele (ottenuto da 2 mele frullate).
  • Unire la farina, il lievito e gli aromi (cannella o vaniglia o la buccia grattugiata di un limone).
  • Mescolare velocemente e aggiungere la mela precedentemente tagliata.
  • Trasferire l’impasto negli stampini da muffins, io ho utilizzato i pirottini di carta se voi usate solo lo stampino dovete imburrarlo ed infarinarlo, cosi il composto non si attacca.
  • Infornare per 20/25 minuti a 180 gradi in forno preriscaldato statico.
  • Sfornare i muffins alle mele e completare con lo zucchero a velo.

Note

Con queste dosi otterrete all’incirca 8-9 muffins, dipende da quanto riempite gli stampini. (io li ho fatti belli cicciotti)
Nel mio forno ci sono voluti 25 minuti esatti, comunque passati i 20 minuti fate la prova stecchino se esce asciutto i muffins alle mele sono pronti
Potete arricchirli con quello che più vi piace: uvetta, cannella, mandorle, noci, gocce di cioccolato e volendo potete anche glassarli con del cioccolato fuso. (sapete come la penso no? il cioccolato sta bene con tutto)
Al posto del succo di mela potete mettere quello di limone, otterrete cosi dei muffins alla mela profumati al limone
Si conservano perfettamente per 2 giorni chiusi in una scatola di latta o chiusi in un sacchetto. (di più qui a casa mia non sono durati!).
Potete servirli anche dopo cena, magari tiepidi ed accompagnati a della crema.
I muffins alla mela sono adatti anche per gli intolleranti al latte perché non contengono né burro né latte.
Dai un voto alla ricetta

Potrebbe interessarti

5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Dai un giudizio alla ricetta