Questi calzoncini fritti renderanno speciale l’aperitivo, prepariamoli con pomodoro e mozzarella

Questi calzoncini fritti renderanno speciale l’aperitivo, prepariamoli con pomodoro e mozzarella

Una ricetta perfetta per un aperitivo tra amici o una festa in famiglia questi calzoncini fritti. Potete farcirli come meglio preferite. Io uso la classica mozzarella e pomodoro ma voi usate quello che preferite. Sono buonissimi, soprattutto in questo periodo come il Carnevale, con la carne macinata e i pomodorini, con le rape, con la ricotta sia salata che dolce. Libero sfogo alla vostra fantasia e ricordate sempre che vanno consumati con moderazione perchè non riuscirete a smettere di mangiarli.
Preparazione: 2 ore 15 minuti
Tempo totale: 5 minuti
Stampa ricetta
Portata: antipasti
Cucina: Italiana
Servings: 30 calzoncini
Autore Ricettario di casa

Ingredienti

  • 500 gr di farina 00
  • 270 gr di acqua tiepida
  • un cucchiaino di zucchero
  • 12 gr di lievito di birra fresco
  • 10 gr di sale
  • 30 gr di olio io ho usato l’extravergine di oliva

Ripieno a scelta

  • La quantità del ripieno dipende solo da quanto li farcite.

Istruzioni

  • Sciogliere il lievito in metà dose di acqua prevista nella ricetta.
  • Mischiare la farina con lo zucchero.
  • Aggiungere l’acqua con il lievito.
  • Poi l’olio ed infine la restante acqua ed il sale.
  • Mescolare bene, e lavorare almeno 10 minuti l’impasto.
  • Formare una palla e lasciarla lievitare per un’ora.
  • Riprenderla, tagliare dei dischi abbastanza spessi, senza esagerare.
  • Lasciarli lievitare un’altra oretta.
  • Ora farciteli (io ho usato del sugo di pomodoro semplice fatto in precedenza e dei pezzetti di mozzarella) e chiudeteli bene, magari aiutandovi con una forchetta per essere sicuri che in cottura non si apriranno.
  • Friggeteli in abbondante olio, rigirandoli non appena diventano dorati e scolateli.

Note

Qualche piccolo accorgimento per evitare che i calzoncini si aprano. Per prima cosa friggete in abbondante olio sempre ben caldo ma mai al limite della bruciatura. Il ripieno deve essere il più secco possibile. Se utilizzate ingredienti ricchi d’acqua i calzoncini fritti, non solo saranno mollicci, ma in caso di apertura schizzerà l’olio ovunque. Io consiglio la fior di latte rinsecchita di almeno 2 giorni e i pomodorini freschi tagliati e schiacciati anche se la ricetta originale prevede la salsa.
Dai un voto alla ricetta

Potrebbe interessarti

5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Dai un giudizio alla ricetta