Reginette col cavolfiore e zafferano
Un piatto delizioso nel quale lo zafferano esalta il sapore del cavolfiore. Sono le famose reginette in una variante genuina, saporita e mai banale con cavolfiore e zafferano. Da noi il loro nome è Pasta chi vruoccoli arrimirati. Il risultato finale non cambia lasciando tutti soddisfatti.

Servings: 4 porzioni
Ingredienti
- 350 g direginette
- 1 cavolfiore circa 700 g
- 30 g di uvetta
- 30 g di pinoli
- 1 cipolla bianca
- 3 filetti di acciuga sott’olio
- 0,5 g di pistilli di zafferano
- 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano
- olio e.v.o.
- Sale e pepe
Istruzioni
- Dividere il cavolfiore in cimette e cuocetele in abbondante acqua salata in ebollizione insieme alle foglie più piccole e tenere, per 10 minuti.
- Intanto ammollare l’uvetta in un po’ d’acqua tiepida, dividere la cipolla a metà e tagliarla a fettine fini, farla appassire in una padella con l’olio.
- Appena la cipolla imbiondisce, bagnarla con mezzo bicchiere d’acqua calda nel quale sono stati messi i pistilli di zafferano.
- A cottura ultimata togliere le cimette dalla pentola (lasciare l’acqua di cottura per poi cuocere la pasta) e metterle nella padella con l’uvetta strizzata, i pinoli e i filetti di acciuga spezzettati.
- Salare, mescolare e continuare la cottura con il coperchio per circa 15 minuti.
- Cuocere la pasta al dente, scolare e far saltare nel sugo di cavolfiore e spolverare col Parmigiano Reggiano e un po’ di pepe.
- Servire subito.
Dai un voto alla ricetta