Spaghetti quadrati con ciliegini, moscardini e salsa di pane

Avete presente quei fine settimana dove pensate ad un piatto originale e semplice da preparare? Vi propongo oggi questi spaghetti quadrati con ciliegini, moscardini e salsa di pane alle acciughe e limone. Quel profumo che richiama l'estate, un condimento cremoso con una salsa di pane e si illumina la giornata. Portate il sole in tavola per una pranzo tra amici o in una serata tra intimi. La ricetta è infatti per 2 persone.
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 13 minuti
Tempo totale: 23 minuti
Stampa ricetta
Portata: Primi piatti
Cucina: Italiana
Servings: 2 persone
Autore Ricettario di casa

Ingredienti

  • 160 gr di spaghetti quadrati in alternativa vanno bene i vermicelli
  • 300 gr di moscardini freschi già puliti
  • ½ bicchiere id vino bianco secco
  • 300 gr di pomodorini ciliegini
  • 1 grande spicchio di aglio o 2 piccolini
  • olio evo qb
  • sale qb
  • 1 fetta di pane di grano duro circa 90 gr
  • 4 filetti di Alici sott’olio preferibilmente di Cetara
  • 1 limone non trattato
  • prezzemolo fresco qb
  • pepe nero qb

Istruzioni

  • scaldare l’acqua per la pasta
  • tritare finemente l’aglio e tenerlo da parte
  • versarne metà in una padella con due cucchiai d’olio e lasciarlo dorare
  • aggiungere i moscardini e lasciarli insaporire qualche minuto
  • sfumarli con il vino bianco e farli andare a fiamma vivace per 2 o 3 minuti
  • salare leggermente
  • aggiungere i pomodorini lavati e tagliati a metà
  • coprire con un coperchio ed abbassare la fiamma
  • lasciar cuocere circa 20 minuti
  • nel frattempo scaldare il fondo di una padella antiaderente
  • tostatevi il pane precedentemente tagliato a cubetti per qualche minuto
  • irrorarlo con un filo di olio
  • lasciarlo dorare
  • toglierlo dalla padella
  • cuocere la pasta in acqua bollente e salata per il tempo di cottura indicato sulla confezione (circa 13 minuti)
  • versare il restante aglio nella padella unta
  • farlo dorare insieme alle alici
  • aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta e lasciare che le alici si sciolgano
  • unire il pane e la buccia grattugiata del limone
  • aggiungere eventualmente qualche altro cucchiaio di acqua
  • frullare il tutto in modo da ottenere una crema morbida aggiungendo il succo filtrato di ½ limone ed un filo d’olio (correggere eventualmente con un goccio d’acqua per avere una consistenza non troppo densa)
  • scolare la pasta al dente e mantecarla con il condimento di pomodorini e moscardini con un mestolo di acqua di cottura per un paio di minuti
  • quando il fondo risulterà sufficientemente cremoso – MA NON ASCIUTTO – spegnere il fuoco
  • mantecare con la salsa di pane, una spruzzata di pepe nero e di prezzemolo fresco tritato
  • impiattare ed ultimare con un filo di olio crudo
  • servire immediatamente
Dai un voto alla ricetta

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Dai un giudizio alla ricetta