Torta di mele allo yogurt
La torta di mele allo yogurt è una di quelle ricette semplicissime ma dal profumo e dal sapore intenso e irresistibile. Se aggiungete ad una torta di mele una spruzzatina di cannella nell’impasto: il profumo della cannella che si diffonde per tutta la casa misto a quello delle mele cotte è meravigliosamente familiare. È una di quelle cose in grado di risollevare una giornata “no” e di regalarmi conforto e sicurezza anche in quei momenti in cui mi sento più sola parlandomi di casa e di famiglia.E poi è buonissima. Con il suo aspetto rustico ed essenziale rientra senza dubbio sul podio dei miei dolci per la colazione. Se accompagnata poi da qualche cucchiaiata di zabaione al rum o all’amaretto è il dessert perfetto.Questa torta si prepara sporcando una sola ciotola ed una sola spatola, e poi va dritta in forno, pronta a sprigionare tutto il suo profumo.

Servings: 1 stampo da 24 cm
Ingredienti
- 450 gr di farina 00
- 200 gr di zucchero semolato
- 3 uova
- 30 gr di olio di semi di mais
- 1 vasetto da 125gr di yogurt intero naturale
- la buccia ed il succo di 2 limoni non trattati
- cannella in polvere qb
- 200 gr di latte
- 1 bustina di lievito per dolci
- 2 mele golden o fuji o renette
- zucchero di canna qb
Istruzioni
- sbucciare e tagliare le mele prima in spicchi e poi a fettine sottili (tenendone da parte qualcuna per la decorazione in superficie)
- irrorarle con il succo di ½ limone
- in una ciotola capiente mescolare con una forchetta la farina, la cannella, lo zucchero ed il lievito
- disporli a fontana ed aggiungere mescolando con una forchetta al centro le uova, la buccia grattugiata ed il succo restante dei limoni, lo yogurt, il latte e l’olio
- amalgamare con una spatola dal basso verso l’alto finchè il composto non risulterà omogeneo (anche non troppo liscio, non fa niente)
- incorporare le mele a fettine
- versare l’impasto in uno stampo rivestito di carta forno (oppure inburrato ed infarinato)
- disporre sulla superficie le fette di mela tenute da parte per la decorazione
- cospargere di zucchero di canna
- cuocere in forno preriscaldato a 170° per circa 50 minuti (vale la prova stecchino)
- sformare e lasciare intiepidire
- trasferire su una griglia e lasciar raffreddare completamente coperta da uno strofinaccio
Note
N.B. La foto è stata scattata dalla PH Raffaella di www.profumodicannella.net
Dai un voto alla ricetta