Torta Tenerina la ricetta al cioccolato fondente
Prepariamo oggi la Torta Tenerina al cioccolato fondente anche se potete realizzarla con il cioccolato bianco o quello al latte variando un pò le dosi. Una torta che riesce conquistare subito i palati amanti del tenero e del cioccolato. Scopriamo la ricetta!Io fossi in voi la prenderei in considerazione per San Valentino con un bel cuore di glassa nel centro.

Servings: 6 porzioni circa
Ingredients
- 100 gr burro
- 1 pizzico di sale della Camargue
- 60 gr farina 00
- 150 gr zucchero Zefiro
- 3/4 cucchiai di latte
- 3 uova
- 200 gr di cioccolato fondente marca a scelta
Instructions
- Ho sciolto il cioccolato a bagnomaria finchè non è divento bello cremoso e ho aggiunto il burro (la mia modifica è che avevo sciolto il burro così l’ho incorporato a filo invece che a pezzi).
- A questo punto ho inserito anche una presa di sale della Camargue.
- Ho tolto dal fuoco e lasciato intiepidire.
- La ricetta prevedeva di dividere i tuorli e gli albumi e lavorarli separatamente ma io ho messo le uova intere nella planetaria assieme allo zucchero, fino a quando non si sono gonfiate ben bene e sono diventate chiarissime.
- A questo punto con una spatola, lavorando dal basso verso l’alto per non far smontare il composto, ho aggiunto il cioccolato e qualche cucchiaio di latte tiepido alternandolo con la farina.
- Ho imburrato una tortiera da 24cm di diametro, versato il composto e messo in forno statico per 30 minuti (sempre controllando con un stuzzicadente o coltellino che l’interno fosse asciutto).
- Ho lasciato raffreddare all’interno del forno socchiuso e poi l’ho impiattata,
- Spolverata di cacao amaro..
Notes
E’ possibile fare la torta Tenerina con il cioccolato bianco? Certo che si, vi basta fare la stessa procedura magari eliminando un 10gr di zucchero perchè si rischia di averla troppo dolce.
Dai un voto alla ricetta